Autore: soprintendenzapdve
Pagina 1 di 30

“Il restauro dei mosaici della villa romana di Via Neroniana a Montegrotto Terme (Pd)”: appuntamento in Soprintendenza per presentare il restauro e la campagna diagnostica per una migliore tutela dei mosaici
5 ottobre
28 Settembre 2023

“Il restauro dei mosaici della villa romana di Via Neroniana a Montegrotto Terme (Pd)”: appuntamento in Soprintendenza per presentare il restauro e la campagna diagnostica per una migliore tutela dei mosaici

La conferenza, con inizio alle 17.30, si terrà in occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - che sarà visitabile dalle 17.00 alle 21.00. L'iniziativa rientra nell'ambito del Piano di Valorizzazione dei luoghi della cultura, promossa annualmente dal Ministero della Cultura. Per la conferenza, ingresso libero su prenotazione obbligatoria.

“Campane e campanili: conoscenza, restauro, aspetti strutturali”: a Vicenza una giornata di studi sul patrimonio campanario storico
28 settembre
25 Settembre 2023

“Campane e campanili: conoscenza, restauro, aspetti strutturali”: a Vicenza una giornata di studi sul patrimonio campanario storico

Tra i relatori, anche due colleghe della nostra Soprintendenza prenderanno parte ad un intervento dal titolo: La tutela del patrimonio campanario storico: spunti di riflessione delle Soprintendenze territoriali per un corretto approccio metodologico. Ingresso libero con iscrizione obbligatoria.

Categorie

Belle artiEventi
“La Chiesa di Sant’Agnese a Padova: un nuovo luogo della cultura per la città. Dal recupero alla riqualificazione”: un incontro per presentare le scoperte archeologiche rinvenute durante il restauro della chiesa
28 settembre
20 Settembre 2023

“La Chiesa di Sant’Agnese a Padova: un nuovo luogo della cultura per la città. Dal recupero alla riqualificazione”: un incontro per presentare le scoperte archeologiche rinvenute durante il restauro della chiesa

La conferenza, con inizio alle 17.30, si terrà in occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - che sarà visitabile dalle 17.00 alle 21.00. L'iniziativa rientra nell'ambito del Piano di Valorizzazione dei luoghi della cultura, promossa annualmente dal Ministero della Cultura.

“Passaggi a Nord-Est” – Presentazione del volume che raccoglie gli studi condotti in occasione del cantiere archeologico subacqueo svolto in Laguna tra il 2017 e il 2018
21 settembre
15 Settembre 2023

“Passaggi a Nord-Est” – Presentazione del volume che raccoglie gli studi condotti in occasione del cantiere archeologico subacqueo svolto in Laguna tra il 2017 e il 2018

Il volume raccoglie gli studi condotti in occasione del cantiere archeologico subacqueo diretto dal Ministero e svoltosi in Laguna durante la posa di un importante cavidotto elettrico realizzato da Terna S.p.A. tra il 2017 e il 2018. Tra gli autori, il funzionario archeologo della nostra Soprintendenza, dott. Alessandro Asta.

Categorie

ArcheologiaEventi
12 Settembre 2023

I cantieri della Soprintendenza | Riduzione della vulnerabilità sismica e restauro della chiesa di San Pietro a Padova

La Soprintendenza svolge anche attività di tutela diretta sul patrimonio culturale, valutando lo stato di conservazione dei beni e l’opportunità di programmare una serie di interventi tramite l’ausilio di fondi ministeriali. Qui un approfondimento sull’intervento di verifica e prevenzione del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità sismica e restauro della chiesa di San Pietro a Padova.

Categorie

CantieriRestauri