Apertura aree archeologiche di Este (Pd) nel mese di luglio
Sabato 2 e 9 luglio, domenica 17, 24 e 31 luglio.
Sabato 2 e 9 luglio, domenica 17, 24 e 31 luglio.
Si comunica che sono attivi con il nuovo dominio “𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚.𝐠𝐨𝐯.𝐢𝐭” 𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚
In occasione del Piano di valorizzazione dei luoghi della cultura 2022, la Soprintendenza apre le porte del proprio laboratorio di scavo archeologico in Via Crimea per accompagnare il visitatore alla scoperta delle sepolture preromane della necropoli orientale di Padova, rinvenuta in Via Tiepolo e Via San Massimo.
Il primo incontro, "Il brigantino Mercurio e la battaglia di Grado", si terrà sabato 25 giugno alle ore 18,30 presso il Museo, ed è dedicato alla presentazione del volume "The Mercurio" di Carlo Beltrame (Università Ca' Foscari di Venezia).
La tomba 6, la prima ad essere restaurata e qui presentata in anteprima, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, era deposta in una cassetta di lastre in scaglia rosa dei Colli Euganei parzialmente conservata ed era composta da un vaso situliforme usato come ossuario, due coppe su stelo a fasce rosse e nere, una tazzina, un bicchiere, una fibula di tipo Certosa, che consentono di datare preliminarmante il contesto tra fine V e IV sec. a.C.
L’incontro a più voci, che si terrà giovedì 23 giugno, è finalizzato a presentare in anteprima una pubblicazione che raccoglie l’esito di contributi multidisciplinari dedicati a un tema di singolare fascino e interesse, al quale l’Università degli Studi di Padova da anni dedica una specifica attenzione e cura con ricerche e studi specialistici di eccellenza, finalizzati alla conoscenza del patrimonio ceramico greco e magnogreco presente in Veneto. In fondo all'articolo il link per la registrazione dell'evento.
L’evento, che cade in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2022, è stato fortemente sostenuto dalla Soprintendenza, che curerà la visita guidata. Si terrà sabato 18 giugno alle ore 17,00 in Via Lampol a Noventa di Piave, in attesa dell'inaugurazione definitiva dell’area, prevista al termine dell'estate. E' necessaria la prenotazione.
Venerdì 17 giugno alle ore 17,30, con un evento che cade proprio in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, viene riaperto al pubblico il Museo Archeologico Cadorino, ospitato nella suggestiva sede della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore (BL).