Tag: Aree archeologiche
Pagina 1 di 4

17 Dicembre 2024

La Soprintendenza avvia un grande progetto di valorizzazione dell’area archeologica di Montegrotto Terme (Pd), che conserva i resti di un esteso complesso termale di epoca romana

La volontà congiunta di Soprintendenza e Amministrazione comunale è quella di garantire la conservazione dei resti insieme ad una potenziata fruizione, in grado quest’ultima di consentire l’integrazione dell’area nel sistema sociale, turistico e culturale del comune di Montegrotto. In questi ultimi anni, infatti, la Soprintendenza, inserendosi nella politica di rigenerazione urbana del Comune, sta portando avanti un progetto di conservazione e di rinnovata valorizzazione del complesso, anche grazie ad importanti finanziamenti ministeriali.

Argomenti

16 Settembre 2024

Il restauro e la manutezione delle aree archeologiche di Treviso, Oderzo, Concordia Sagittaria e Noventa di Piave: un’occasione per ripercorrere una parte del ricco patrimonio archeologico del Veneto

In occasione della manutenzione e del restauro del patrimonio archeologico di Treviso, Oderzo, Concordia Sagittaria e Noventa di Piave, ripercorrere una parte sostanziosa delle testimonianze del nostro passato presenti nel territorio veneto di cui la Soprintendenza si prende cura.

17 Aprile 2024

Presentato al Vinitaly di Verona il progetto del nuovo “Atlante delle aree archeologiche del Veneto” nello spazio dedicato alla Regione

E' stato presentato in anteprima a Verona, martedì 16 aprile nello stand della Regione del Veneto al “Vinitaly”, il progetto del nuovo Atlante delle aree archeologiche del Veneto. Si tratta di una vera e propria carta archeologica dell’intero territorio regionale, elaborata dalle tre Soprintendenze venete per l’Archeologia, le belle arti e il paesaggio del Ministero della Cultura in collaborazione con la Direzione Pianificazione Territoriale della Regione del Veneto. Aggiornato alle ultimissime scoperte, questo data-base contiene i dati descrittivi, di perimetrazione cartografica e bibliografici di oltre 180 aree archeologiche con valenza paesaggistica.

Altri argomenti