Tag: Musei
Pagina 1 di 2

18 Gennaio 2023

I reperti archeologici rinvenuti nella necropoli longobarda della Rocca di Monselice

Il recente prestito di alcuni reperti archeologici di proprietà statale, provenienti dalle campagne di scavo condotte presso il colle della Rocca di Monselice e attualmente esposti alla mostra spagnola "Cambio de Era. Cordoba y el Mediterraneo cristiano", a cura della Prof.ssa Alexandra Chavarría Arnau (Università degli Studi di Padova), offre l’opportunità di ripercorrere la storia del contesto e dei manufatti, appartenenti per lo più a corredi di sepolture longobarde.

GEA 2022 | Il Museo Archeologico Cadorino riapre al pubblico nel suo nuovo allestimento e presenta il mosaico di Pieve di Cadore restaurato
17 giugno
14 Giugno 2022

GEA 2022 | Il Museo Archeologico Cadorino riapre al pubblico nel suo nuovo allestimento e presenta il mosaico di Pieve di Cadore restaurato

Venerdì 17 giugno alle ore 17,30, con un evento che cade proprio in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, viene riaperto al pubblico il Museo Archeologico Cadorino, ospitato nella suggestiva sede della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore (BL).

Categorie

Eventi
11 Maggio 2022

Ritorna l’iniziativa “Fulcis OpenLab”: apre al pubblico il cantiere di restauro della Predica di san Bernardino al Museo Civico di Belluno

Il cantiere di restauro – iniziato nell’aprile scorso - è fruibile dal pubblico nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 maggio durante gli orari di apertura del museo, per illustrare ai visitatori in cosa consiste l’intervento conservativo. Il 13 maggio una conferenza a Palazzo Fulcis, sede dei Musei Civici di Belluno, per approfondire le vicende storiche e la genesi del quadro.

Categorie

Notizie

Argomenti

27 Gennaio 2022

GIORNO DELLA MEMORIA PADOVA | Il Tempio dell’Internato Ignoto e il Museo Nazionale dell’Internamento: per non dimenticare gli internati militari italiani nei lager nazisti

Più di 800.000 militari italiani vengono internati nei lager nazisti durante la seconda Guerra Mondiale, schedati e immatricolati. Un numero diventò il loro nome. Il Tempio e il Museo dell'Internamento ne mantengono viva la memoria e sono un monito per le generazioni future.

Categorie

Belle artiNotizie

Argomenti

20 Gennaio 2022

I volumi miniati di Nestore Leoni al Museo della III Armata di Padova: presentazione del restauro e catalogazione di una straordinaria testimonianza d’arte grafica e pittorica della Grande Guerra

Nel 2020 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso ha promosso il resaturo dei volumi con un progetto interamente finanzianto dal Minstero della Cultura

10 Gennaio 2022

Nuovo allestimento per la sezione “Eleonora Duse” al Museo civico di Asolo grazie al finanziamento del Ministero della Cultura e alla Soprintendenza

Grazie al Fondo Cultura 2021, promosso e stanziato dal Ministero della Cultura, il Comune di Asolo potrà avvalersi di un finanziamento di 234.900,00 euro per la realizzazione di un progetto che prevede il nuovo allestimento museografico e tecnologico della sezione Eleonora Duse nel Museo civico di Asolo.

Categorie

Belle artiNotizie

Argomenti