Tag: Treviso
Pagina 1 di 1

11 Aprile 2025

Torna visibile dopo l’inverno il mosaico nell’area archeologica di Piazzetta Canoniche a Treviso, corredato da un nuovo pannello esplicativo

L'intervento di manutenzione curato dalla Soprintendenza con finanziamenti ministeriali si è concluso prima dell'inverno e ha previsto l'applicazione di un protettivo sulla superficie mosaicata, il fissaggio delle tessere lungo i bordi delle lacune, il diserbo della fascia perimetrale e l'installazione di un nuovo pannello, corredato da un'ortofoto del mosaico e da un breve testo con traduzione in inglese.

Categorie

Archeologia
31 Gennaio 2025

Il Soprintendente incontra i vertici del Comando provinciale dei Carabinieri di Treviso per definire le modalità di valorizzazione di Palazzo Zuccareda, riportato al suo splendore dopo un importante lavoro di restauro

La Soprintendenza collaborerà con il Comando provinciale per la redazione di un opuscolo informativo sul palazzo e sulle opere d’arte custodite al suo interno, in vista di un evento pubblico programmato per il mese di maggio 2025.

Categorie

NotizieRestauri
Parliamo di restauri: l’Annunciazione di Tiziano nella cappella Malchiostro del Duomo di Treviso. Il 14 novembre il primo appuntamento della serie di conferenze a Palazzo Soranzo Cappello a Venezia
14 NOVEMBRE
7 Novembre 2023

Parliamo di restauri: l’Annunciazione di Tiziano nella cappella Malchiostro del Duomo di Treviso. Il 14 novembre il primo appuntamento della serie di conferenze a Palazzo Soranzo Cappello a Venezia

Questo appuntamento si presenta come il primo sviluppato nella cornice dell’accordo stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso e l’Associazione dei Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia. Attraverso questa iniziativa e altre analoghe lo scopo è quello di valorizzare e rendere più accessibile Palazzo Soranzo Cappello, sede lagunare di questa Soprintendenza e dell’Associazione.

11 Ottobre 2022

Itinerari trevigiani: la pittura sacra di Paris Bordon in dialogo con Tiziano e Pordenone nella mostra dossier alla Cattedrale di Treviso

In occasione del cinquecentenario della morte di Paris Bordon, il Comune di Treviso, l’Ufficio Diocesano d’Arte Sacra e la Soprintendenza hanno collaborato nei rispettivi ambiti di competenza a iniziative culturali volte a dare risalto alla produzione pittorica dell’artista, con particolare riguardo alle raccolte permanenti e ai luoghi storici che conservano ancora le opere sacre del pittore trevigiano

Categorie

Eventi
13 Maggio 2022

Apre al pubblico la mostra “Canova Gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico. L’Ottocento svelato” al Museo Luigi Bailo di Treviso

La mostra, aperta al pubblico dal 14 maggio al 25 settembre 2022, rende omaggio ad Antonio Canova e al suo storico legame con la città di Treviso nell’ambito delle celebrazioni attualmente in corso, coniugando il tema canoviano all’approfondimento scientifico dedicato alle raccolte d’arte del primitivo nucleo ottocentesco dei musei civici di Treviso,

Categorie

Belle artiEventi

Altri argomenti