Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Tag: area archeologica
Pagina 1 di 2

Il 18 luglio riapre al pubblico l’area archeologica di Piazza Duomo a Feltre con un evento aperto a tutti gli interessati e visite all’area
18 luglio
10 Luglio 2025

Il 18 luglio riapre al pubblico l’area archeologica di Piazza Duomo a Feltre con un evento aperto a tutti gli interessati e visite all’area

Il 18 luglio è prevista la riapertura ufficiale del sito, con un evento che si terrà in Piazza Duomo a partire dalle ore 17.30. L’area archeologica sarà poi aperta al pubblico con continuità, mediante un servizio di visite accompagnate in piccoli gruppi; l’ingresso è gratuito, così come la partecipazione alle visite. La cittadinanza e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

1 Luglio 2025

Domenica 6 luglio visita accompagnata all’area archeologica di Via Santo Stefano ad Este, la necropoli dei Veneti antichi

In occasione dei 𝑁𝑜𝑡𝑡𝑢𝑟𝑛𝑖 𝑃𝑎𝑑𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐚 a cura di Cinzia Tagliaferro all'area archeologica di via S. Stefano ad Este (PD), la 𝐧𝐞𝐜𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢.

Categorie

ArcheologiaEventi
29 Maggio 2025

La Soprintendenza e il Comune di Feltre presentano in anteprima alle autorità i lavori di manutenzione straordinaria dell’area archeologica di Piazza Duomo a Feltre (Bl)

Gli interventi, avviati a partire da settembre 2022, hanno previsto in particolare il rifacimento dell’impianto di illuminazione e un rinnovamento degli allestimenti. I lavori non sono ancora conclusi ma nel mese di luglio 2025 è prevista la riapertura ufficiale al pubblico.

Categorie

ArcheologiaNotizie

Argomenti

11 Aprile 2025

Torna visibile dopo l’inverno il mosaico nell’area archeologica di Piazzetta Canoniche a Treviso, corredato da un nuovo pannello esplicativo

L'intervento di manutenzione curato dalla Soprintendenza con finanziamenti ministeriali si è concluso prima dell'inverno e ha previsto l'applicazione di un protettivo sulla superficie mosaicata, il fissaggio delle tessere lungo i bordi delle lacune, il diserbo della fascia perimetrale e l'installazione di un nuovo pannello, corredato da un'ortofoto del mosaico e da un breve testo con traduzione in inglese.

Categorie

Archeologia
2 Aprile 2024

Area archeologica di Feltre: lavori di valorizzazione e riqualificazione, finanziati dal Ministero della Cultura, prolungano la chiusura al pubblico per l’estate 2024

Data la complessità dell’intervento in un contesto così delicato e grazie all’opportunità, emersa durante i lavori, di poter disporre di ulteriori risorse rese disponibili dal Ministero in aggiunta a quelle inizialmente stanziate, si prevede il protrarsi del periodo di chiusura dell’area nel corso della stagione estiva 2024.

Categorie

ArcheologiaNotizie

Argomenti

8 Novembre 2023

Apertura area archeologica di Este (Pd), necropoli dei veneti antichi: nei mesi di novembre e dicembre solo su richiesta e prenotazione

Nei mesi di novembre e dicembre l'area archeologica di Este (Pd) in Via Santo Stefano, 11, necropoli dei veneti antichi soprannominata anche "Casa di ricovero", sarà visitabile solo su richiesta e prenotazione per un gruppo di almeno 10 persone, a cura dell'Associazione Studio D Archeologia. L'ingresso è con contributo libero.

Categorie

ArcheologiaNotizie

Argomenti

Altri argomenti