Feltre, 26 gennaio | Presentazione al pubblico del restauro di cinque manufatti in ferro battuto di Carlo Rizzarda
Restauro condotto solto l'alta sorveglianza della Soprintendenza
Restauro condotto solto l'alta sorveglianza della Soprintendenza
Lunedì 23 gennaio ore 9.00, Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato 7, Padova
In questi giorni è prematuramente venuto a mancare l’Architetto Giuseppe Di Marco. Il personale della Soprintendenza e il Dirigente, dott. Fabrizio Magani, si stringono alla famiglia nel ricordo dell’amico e collega, persona di rare qualità umane e professionali. Continueranno ad accompagnarci il suo garbo, il suo sorriso e le sue doti da vero galantuomo.
Il recente prestito di alcuni reperti archeologici di proprietà statale, provenienti dalle campagne di scavo condotte presso il colle della Rocca di Monselice e attualmente esposti alla mostra spagnola "Cambio de Era. Cordoba y el Mediterraneo cristiano", a cura della Prof.ssa Alexandra Chavarría Arnau (Università degli Studi di Padova), offre l’opportunità di ripercorrere la storia del contesto e dei manufatti, appartenenti per lo più a corredi di sepolture longobarde.
Gli elenchi dovranno essere caricati direttamente nel sistema RAPTOR
Per maggiori informazioni: https://www.studiodarcheologia.it/
Presentazione al pubblico e visita guidata al nuovo allestimento. Palazzo Zuckermann, martedì 6 dicembre ore 17:30
POSTI ESAURITI - SI COMUNICA CHE, PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE, LA CONFERENZA, ORIGINARIAMENTE PREVISTA PER IL 17 NOVEMBRE, E' STATA RINVIATA AL 1 DICEMBRE 2022
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 16.00 sarà presentato al Museo del Fiume Bacchiglione a Cervarese Santa Croce (Padova) l’intervento di monitoraggio e di recupero conservativo – finanziato con fondi ministeriali - delle due imbarcazioni monossili anticamente rinvenute nell’alveo del fiume Bacchiglione