25 novembre | Inaugurazione dell’area archeologica di San Mauro – Noventa di Piave (VE)
L’area presenta i resti pluristratificati delle fasi di occupazione d’età romana e d’età medievale-rinascimentale.
L’area presenta i resti pluristratificati delle fasi di occupazione d’età romana e d’età medievale-rinascimentale.
Viene inaugurato il 1 giugno 2021 il progetto di valorizzazione dell’area del santuario romano del Monte Calvario ad Auronzo di Cadore, realizzato dal medesimo Comune in collaborazione con la Soprintendenza, grazie al supporto finanziario della Regione del Veneto.
Una sinergia tra la parrocchia, l’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali e il Museo Diocesano di Padova, la Soprintendenza, il Comune di Cittadella e la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Il primo museo dedicato alla risorsa termale, declinata nei suoi molteplici aspetti, tra geologia, medicina, archeologia e storia.
In occasione delle giornate FAI d'autunno 2020, tenutesi il 17-18 ottobre, su iniziativa del Comune di Vigonza e in collaborazione con la Soprintendenza, è stato inaugurato un nuovo pannello esplicativo dedicato ai recenti rinvenimenti archeologici effettuati presso il Borgo rurale "Fratelli Grinzato".