Tag: Padova
Pagina 1 di 3

27 Ottobre 2023

Intervistato da “Il Mattino”, il nostro Soprintendente, Vincenzo Tinè, tocca alcuni dei punti salienti della Padova che sta per arrivare, dall’ex Caserma Prandina al Gattamelata, passando per il Pedrocchi e i Colli euganei

Il Gattamelata in piazza e non al museo, la Prandina a vocazione verde, il Pedrocchi con la manutenzione costante, i Colli a misura di turismo consapevole e non di parco giochi. Ecco la città e le sue bellezze come le intende, e come vuole proteggerle, il soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, l’archeologo Vincenzo Tiné: l'intervista de "Il Mattino" di Padova.

La Soprintendenza partecipa alla giornata di studi “ANTONIO CANOVA e Padova” al Museo Eremitani di Padova (24 novembre 2022)
24 novembre
10 Novembre 2022

La Soprintendenza partecipa alla giornata di studi “ANTONIO CANOVA e Padova” al Museo Eremitani di Padova (24 novembre 2022)

In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, la Direzione dei Musei Civici di Padova ha organizzato e promosso giovedì 24 novembre 2022 la giornata di studi “ANTONIO CANOVA e Padova”, al fine di approfondire a livello interdisciplinare mediante il contributo di studiosi e specialisti la conoscenza della produzione artistica di Antonio Canova destinata a Padova e il legame instaurato con la città patavina.

Categorie

News ed eventi
20 ottobre | I vetri rinascimentali del Monastero di Santa Chiara di Cella Nova a Padova. Restauri in corso.
20 ottobre
13 Ottobre 2022

20 ottobre | I vetri rinascimentali del Monastero di Santa Chiara di Cella Nova a Padova. Restauri in corso.

Saranno presentati in anteprima i restauri condotti nell'ambito di un accordo di collaborazione con l'Università di Bologna – Campus  di Ravenna su alcuni vetri rinascimentali rinvenuti nel 2000 all'interno di una struttura pertinente all’ex  monastero di Santa Chiara di Cella Nova a Padova.

“Sulle tracce dell’uomo alato”: apertura straordinaria del laboratorio di scavo della Soprintendenza per scoprire le sepolture preromane della necropoli orientale di Padova
6 luglio
28 Giugno 2022

“Sulle tracce dell’uomo alato”: apertura straordinaria del laboratorio di scavo della Soprintendenza per scoprire le sepolture preromane della necropoli orientale di Padova

In occasione del Piano di valorizzazione dei luoghi della cultura 2022, la Soprintendenza apre le porte del proprio laboratorio di scavo archeologico in Via Crimea per accompagnare il visitatore alla scoperta delle sepolture preromane della necropoli orientale di Padova, rinvenuta in Via Tiepolo e Via San Massimo.

Categorie

Eventi

Altri argomenti