Tag: Tutela
Pagina 1 di 4

La Soprintendenza e la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’ Università Iuav di Venezia organizzano la Giornata di Studi 
“Strategie di tutela per l’architettura del XX secolo”
29 novembre
13 Novembre 2024

La Soprintendenza e la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’ Università Iuav di Venezia organizzano la Giornata di Studi 
“Strategie di tutela per l’architettura del XX secolo”

La VI edizione del ciclo “SSIBAP per il restauro” rappresenta un’occasione di confronto e di scambio sui temi della tutela del patrimonio moderno e contemporaneo, fornendo uno sguardo sulle più recenti strategie di dichiarazione di interesse culturale e sulle traiettorie di ricerca che aprono a nuovi scenari di intervento.

17 Ottobre 2023

Dalla tutela alla valorizzazione dei reperti rinvenuti durante le attività di scavo nella ex chiesa di Sant’Agnese: lo studio e l’esposizione dei frammenti di intonaco affrescato del Trecento

Un approfondimento sullo stato di avanzamento delle attività di studio e ricerca finalizzate alla tutela e alla valorizzazione del corpus di reperti rinvenuti a seguito dello scavo archeologico nella ex Chiesa di Sant'Agnese a Padova.

12 Settembre 2023

I cantieri della Soprintendenza | Riduzione della vulnerabilità sismica e restauro della chiesa di San Pietro a Padova

La Soprintendenza svolge anche attività di tutela diretta sul patrimonio culturale, valutando lo stato di conservazione dei beni e l’opportunità di programmare una serie di interventi tramite l’ausilio di fondi ministeriali. Qui un approfondimento sull’intervento di verifica e prevenzione del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità sismica e restauro della chiesa di San Pietro a Padova.

Categorie

CantieriRestauri
22 Agosto 2023

I cantieri della Soprintendenza | Abbazia cistercense di Santa Maria di Follina (Treviso)

La Soprintendenza svolge anche attività di tutela diretta sul patrimonio culturale, valutando lo stato di conservazione dei beni e l’opportunità di programmare una serie di interventi tramite l’ausilio di fondi ministeriali. Qui un approfondimento sul progetto volto alla riduzione della vulnerabilità sismica dell'abbazia.

Categorie

CantieriRestauri
18 Luglio 2023

I cantieri della Soprintendenza | La Torre civica campanaria del Duomo di Sant’Andrea a Portogruaro (Ve)

La Soprintendenza svolge anche attività di tutela diretta sul patrimonio culturale, valutando lo stato di conservazione dei beni e l’opportunità di programmare una serie di interventi tramite l’ausilio di fondi ministeriali. Qui un approfondimento sul progetto di consolidamento e riduzione rischio sismico della Torre civica campanaria del Duomo di Sant’Andrea a Portogruaro (Ve).

Categorie

CantieriRestauri

Argomenti

Pagina

Interventi di tutela

La Soprintendenza svolge anche attività di tutela diretta sul patrimonio culturale, valutando lo stato di conservazione dei beni e l’opportunità di programmare una serie di interventi tramite l’ausilio di fondi suddivisi per categorie.

Argomenti

30 Marzo 2023

La conservazione, il restauro e la valorizzazione della ex chiesa di Sant’Agnese a Padova: l’attività della Soprintendenza

Venerdì 31 marzo 2023 alle ore 18.00 avrà luogo a Padova la presentazione ufficiale al pubblico della ex chiesa di Sant’Agnese, a conclusione dei lunghi e complessi interventi di recupero e restauro cui hanno preso parte maestranze e professionalità di competenza multidisciplinare, attive in ambito archeologico, antropologico, architettonico e storico-artistico, sotto l’alta sorveglianza del personale tecnico scientifico della Soprintendenza. Inaugurazione su invito e apertura al pubblico da sabato 1 aprile.

Altri argomenti