Categoria: Archeologia
Pagina 1 di 7

5 Maggio 2023

Convegno “Ricerche archeologiche fra Genova e la Sardegna” : il nostro Soprintendente interviene per ricordare suo padre, attivo studioso della protostoria sarda

Il convegno vuole ricordare l'intensa e prolungata attività di ricerca portata avanti dagli archeologi genovesi in terra sarda a seguito, principalmente, dell’iniziativa di Santo Tinè, titolare della cattedra di Paletnologia dell’Università di Genova, che sul finire degli anni ’70 del secolo scorso, cominciò a dedicare ampio spazio della sua attività professionale ad alcune questioni irrisolte della protostoria sarda.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

3 Maggio 2023

VII Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea: la Soprintendenza è presente con un contributo sul patrimonio subacqueo veneto

Dall’11 al 14 maggio si terrà a La Maddalena (SS) e a Olbia il VII Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea, promosso anche dalla Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo del Ministero della cultura, un’occasione importante per condividere i risultati delle ricerche condotte in questi anni.

Categorie

ArcheologiaEventi
6 Aprile 2023

Area archeologica di Feltre | Prosegue il progetto di valorizzazione e riqualificazione con fondi ministeriali, riapertura al pubblico nella primavera del 2024

L’opportunità di poter proseguire anche nei prossimi mesi i lavori, grazie ad un ulteriore finanziamento ministeriale dedicato agli allestimenti interni, permette di dare continuità al progetto di valorizzazione in corso, consentendo di attuare un generale rinnovamento degli spazi in vista della riapertura al pubblico nella primavera del 2024.

Categorie

ArcheologiaNotizie

Argomenti

21 Marzo 2023

Nuove competenze territoriali per archeologi, architetti e storici dell’arte della Soprintendenza: nella sezione “Territorio e Funzionari di zona” del sito web, gli elenchi aggiornati con le assegnazioni vigenti nelle 16 Unità territoriali (UT)

Sono disponibili e consultabili sia un elenco alfabetico complessivo di tutti i comuni del territorio della Soprintendenza, sia gli elenchi dei comuni suddivisi per provincia/area metropolitana; ciascun elenco riporta l’indicazione dei funzionari archeologi, architetti e storici dell’arte territorialmente competenti per poterli contattare direttamente.