Tag: Archeologia subacquea
Pagina 1 di 2

3 Maggio 2023

VII Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea: la Soprintendenza è presente con un contributo sul patrimonio subacqueo veneto

Dall’11 al 14 maggio si terrà a La Maddalena (SS) e a Olbia il VII Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea, promosso anche dalla Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo del Ministero della cultura, un’occasione importante per condividere i risultati delle ricerche condotte in questi anni.

Categorie

ArcheologiaEventi
26 novembre, Cervarese Santa Croce | “Cantiere aperto: presentazione dell’intervento di restauro delle imbarcazioni monossili del Museo del Fiume Bacchiglione”
26 novembre
21 Novembre 2022

26 novembre, Cervarese Santa Croce | “Cantiere aperto: presentazione dell’intervento di restauro delle imbarcazioni monossili del Museo del Fiume Bacchiglione”

Sabato 26 novembre 2022 alle ore 16.00 sarà presentato al Museo del Fiume Bacchiglione a Cervarese Santa Croce (Padova) l’intervento di monitoraggio e di recupero conservativo – finanziato con fondi ministeriali - delle due imbarcazioni monossili anticamente rinvenute nell’alveo del fiume Bacchiglione

Categorie

News ed eventi
15 Luglio 2022

Collaborazione tra Soprintendenza e Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia per l’attività preventiva di rilevamento e tutela dei beni culturali sommersi della Regione Veneto

Il dispiegamento dei mezzi aerei e dei natanti nei mesi di aprile, maggio e luglio, per complessive 40 ore di navigazione aerea e navale e 12 ore di immersione, hanno supportato l’attività di ricognizione, documentazione fotografica e georeferenziazione delle installazioni oggetto di tutela nonché l’accertamento delle segnalazione giunte alla precipua funzione presso la Soprintendenza da Enti Pubblici e cittadini.

Categorie

ArcheologiaNotizie
“La memoria dell’Adriatico tra passato e futuro. Guida minima al patrimonio culturale subacqueo”: secondo appuntamento del ciclo di incontri “Storie riemerse – L’archeologia tra ricerca e racconto museale” al Museo Nazionale di archeologia del mare di Caorle
17 luglio
10 Luglio 2022

“La memoria dell’Adriatico tra passato e futuro. Guida minima al patrimonio culturale subacqueo”: secondo appuntamento del ciclo di incontri “Storie riemerse – L’archeologia tra ricerca e racconto museale” al Museo Nazionale di archeologia del mare di Caorle

Il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Storie riemerse – L’archeologia tra ricerca e racconto museale” promosso dal Museo nazionale di Archeologia del Mare di Caorle (Ve), vede protagonista “La memoria dell’Adriatico tra passato e futuro. Guida minima al patrimonio culturale subacqueo”, e si terrà domenica 17 luglio alle ore 18,30 presso il Museo.

Categorie

Eventi
E’ dedicato alla presentazione del volume “The Mercurio” di Carlo Beltrame il primo appuntamento del ciclo di incontri “Storie riemerse”, al via il 25 giugno al Museo nazionale di Archeologia del Mare di Caorle (Ve)
25 giugno
20 Giugno 2022

E’ dedicato alla presentazione del volume “The Mercurio” di Carlo Beltrame il primo appuntamento del ciclo di incontri “Storie riemerse”, al via il 25 giugno al Museo nazionale di Archeologia del Mare di Caorle (Ve)

Il primo incontro, "Il brigantino Mercurio e la battaglia di Grado", si terrà sabato 25 giugno alle ore 18,30 presso il Museo, ed è dedicato alla presentazione del volume "The Mercurio" di Carlo Beltrame (Università Ca' Foscari di Venezia).

Categorie

Eventi
29 Aprile 2022

Al via un progetto di archeologia subacquea promosso dal Comune di Jesolo in collaborazione con la Soprintendenza

La campagna 2022, interamente finanziata dal Comune di Jesolo e diretta dalla Soprintendenza, avrà lo scopo principale di verificare lo stato di conservazione del primo relitto scoperto di fronte al Mort e noto in letteratura come “Cannoniera di Eraclea”, provvedendo all’esecuzione di nuovi rilievi e campionamenti.

Categorie

ArcheologiaNotizie
SUNKEN MEMORIES – the protection of the underwater cultural heritage: una Conferenza internazionale per il 20° anniversario della Convenzione 2001 per la protezione del patrimonio culturale sommerso
9 dicembre
3 Dicembre 2021

SUNKEN MEMORIES – the protection of the underwater cultural heritage: una Conferenza internazionale per il 20° anniversario della Convenzione 2001 per la protezione del patrimonio culturale sommerso

La conferenza, in programma per il 9 dicembre, verrà trasmessa dalle 9.30 alle 16,30 attraverso i canali del Ministero della Cultura, organizzatore dell'evento, Segretario UNESCO della Convenzione 2001.

“Archeologia subacquea e relitti navali dal Risorgimento alle guerre mondiali”: una giornata di studi al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto (Tv)
20 novembre
18 Novembre 2021

“Archeologia subacquea e relitti navali dal Risorgimento alle guerre mondiali”: una giornata di studi al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto (Tv)

Un’interessante Giornata di Studi sullo studio, tutela e conservazione dei relitti di navi d’età moderna e contemporanea, che vedrà la partecipazione di studiosi e professionisti di settore. L'inizio dei lavori è per le 9,30 presso il Museo della Battaglia.