Categoria: Notizie
Pagina 1 di 14

19 Marzo 2025

Avviso pubblico per la concessione di immobili di proprietà demaniale siti in Padova per finalità di promozione culturale ad associazioni senza fini di lucro

La Soprintendenza concede temporaneamente in uso alcuni immobili siti in Padova, via Bernardino Telesio 25, presso l’ex Compendio militare noto come “Piazza d’Armi – Salboro”, attualmente in consegna per usi governativi alla medesima Soprintendenza, ad Associazioni di volontariato riconosciute come Enti del Terzo Settore, che svolgono attività senza scopo di lucro, per finalità civiche, di utilità sociale e culturale, con particolare riguardo al campo dell’istruzione, nonché dell’organizzazione e gestione di iniziative culturali volte all’educazione al Patrimonio culturale. Scadenza per l'invio delle proposte 28 marzo 2025.

Categorie

AvvisiNotizie

Argomenti

14 Marzo 2025

Dal Ministero della Cultura nuovi, importanti finanziamenti per interventi di tutela e valorizzazione di beni culturali a Padova e provincia

Nell’ambito della programmazione straordinaria del Ministero della Cultura per l’annualità 2025 - 2027, ai sensi dell’articolo 1, commi 9 e 10, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, particolare rilevanza assumono gli interventi oggetto di cospicui finanziamenti nella città di Padova e nella sua provincia.

Categorie

Notizie
31 Gennaio 2025

Il Soprintendente incontra i vertici del Comando provinciale dei Carabinieri di Treviso per definire le modalità di valorizzazione di Palazzo Zuccareda, riportato al suo splendore dopo un importante lavoro di restauro

La Soprintendenza collaborerà con il Comando provinciale per la redazione di un opuscolo informativo sul palazzo e sulle opere d’arte custodite al suo interno, in vista di un evento pubblico programmato per il mese di maggio 2025.

Categorie

NotizieRestauri
27 Gennaio 2025

GIORNO DELLA MEMORIA PADOVA | Il Tempio dell’Internato Ignoto e il Museo Nazionale dell’Internamento: per non dimenticare gli internati militari italiani nei lager nazisti

Più di 800.000 militari italiani vengono internati nei lager nazisti durante la seconda Guerra Mondiale, schedati e immatricolati. Un numero diventò il loro nome. Il Tempio e il Museo dell'Internamento ne mantengono viva la memoria e sono un monito per le generazioni future.

Categorie

Belle artiNotizie

Argomenti

24 Gennaio 2025

Sopralluogo a Praglia, alla presenza del Prefetto di Padova, del Provveditore Interregionale alle OO.PP. per il Veneto e del Soprintendente, per l’avvio dei lavori di restauro della Chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta a Teolo (Pd)

Presenti al momento di ricognizione sono stati il Prefetto, dott. Giuseppe Forlenza, il Provveditore, Ing. Tommaso Colabufo e il nostro Soprintendente, dott. Vincenzo Tinè, accompagnati dall’Abate dell'Abbazia benedettina, prof. Stefano Visintin, al fine di raccogliere informazioni dettagliate e verificare le condizioni esistenti.

Categorie

NotizieRestauri

Argomenti

16 Gennaio 2025

La Soprintendenza promuove un incontro con gli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Belluno, Padova, Treviso e Venezia per avviare un dialogo diretto in merito a diverse tematiche di comune interesse

Il confronto tra la Soprintendenza competente per le province del Veneto Orientale (con esclusione del Comune di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) e gli Ordini professionali delle medesime province era stato richiesto dai Presidenti per avviare un dialogo diretto in merito a diverse tematiche di comune interesse. Tra quelle discusse particolare rilevanza riveste l’attuale fase di redazione congiunta del piano paesaggistico tra Ministero della Cultura e Regione del Veneto.

Categorie

NotiziePaesaggio