Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna: presentazione del volume “Archeologia del territorio a Montebelluna”
Venerdì 7 luglio ore 18,00 presso il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna.
Venerdì 7 luglio ore 18,00 presso il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna.
Orari di apertura delle sedi di Padova e Venezia, del centralino e contatti email
Nell'articolo informazioni su orari e prenotazioni.
La prima visita alla villa romana cade in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia ed è a cura di un gruppo di archeo - guide. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 17 giugno ore 17: Presentazione della guida del Museo a cura del direttore, Federico Bonfanti.
DECRETO DI APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO E DI ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI
Domenica 11 Giugno a Montegrotto Terme (Pd) alle ore 19:30, presso l'area archeologica di Via degli Scavi, torna la rassegna del teatro antico del laboratorio teatrale del Liceo Classico "Tito Livio" di Padova con lo spettacolo "I Persiani" di Eschilo.
La Valgrande di Bibione apre eccezionalmente i cancelli ai visitatori. Le archeo-guide di Studio D Archeologia vi accompagneranno tra i sentieri dell’oasi naturalistica fino alla villa romana di Mutteron dei frari, con racconti di vecchie e nuove scoperte recentemente effettuate dalle Università di Regensburg e Padova, sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza.
L'evento si terrà presso il Palazzo Zacco Armeni - Circolo Unificato dell'Esercito, in Piazza Prato della Valle a Padova, è promosso dalla Società Archeologica Veneta (organizzazione di volontariato), con la partecipazione della nostra Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso e di quelle per le province di Verona, Vicenza e Rovigo e del Friuli Venezia Giulia.