Apre al pubblico ogni venerdì la biblioteca di archeologia della Soprintendenza, nella sua sede di Palazzo Folco a Padova
La biblioteca è accessibile ogni venerdì dalle 9 alle 13 con ingresso libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.
Data:
28 Gennaio 2025

Grazie ad un accordo tra la Soprintendenza e la Società Archeologica Veneta Odv viene potenziato il servizio di consultazione della Biblioteca di archeologia conservata a Palazzo Folco, sede della Soprintendenza.
La biblioteca è accessibile ogni venerdì dalle 9 alle 13 (rimane chiusa per i mesi di luglio e agosto).
L’accesso è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.
Palazzo Folco
Via Aquileia, 7 – Padova
In via eccezionale, per una motivata ragione, è possibile fare richiesta di accesso alla biblioteca, previo appuntantamento, compilando ed inviando il seguente modulo a sabap-ve-met@cultura.gov.it
https://www.soprintendenzapdve.beniculturali.it/wp-content/uploads/2021/02/Modulo-richiesta-accesso-Biblioteca-2023.docx
Servizi offerti:
- consultazione catalogo
- consultazione volumi
Non sono ammessi la fotoriproduzione (anche parziale) e il prestito dei volumi.
La biblioteca dispone di circa 27.000 titoli tra monografie, riviste, collane, estratti ed audiovisivi.
Il patrimonio bibliografico, a carattere prevalentemente archeologico, è andato formandosi sin dall’istituzione dell’allora “Soprintendenza agli scavi e ai musei archeologici”, nei primi del Novecento; costituisce quindi il risultato di un’attività svolta su più fronti: l’impegno editoriale dell’Ufficio stesso, l’intensa e pluridecennale attività di scambio con Enti italiani e stranieri, l’acquisto diretto di volumi e le donazioni ad opera di Enti, privati cittadini e studiosi della materia.
https://www.soprintendenzapdve.beniculturali.it/soprintendenza/biblioteca-di-archeologia/embed/#?secret=JIDWQs7jmF

Ultimo aggiornamento
28 Gennaio 2025, 12:09