Nuova procedura per la consegna degli elenchi relativi ai materiali archeologici, in vigore dal 1 gennaio 2023
Gli elenchi dovranno essere caricati direttamente nel sistema RAPTOR
Gli elenchi dovranno essere caricati direttamente nel sistema RAPTOR
Per maggiori informazioni: https://www.studiodarcheologia.it/
Presentazione al pubblico e visita guidata al nuovo allestimento. Palazzo Zuckermann, martedì 6 dicembre ore 17:30
POSTI ESAURITI - SI COMUNICA CHE, PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE, LA CONFERENZA, ORIGINARIAMENTE PREVISTA PER IL 17 NOVEMBRE, E' STATA RINVIATA AL 1 DICEMBRE 2022
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 16.00 sarà presentato al Museo del Fiume Bacchiglione a Cervarese Santa Croce (Padova) l’intervento di monitoraggio e di recupero conservativo – finanziato con fondi ministeriali - delle due imbarcazioni monossili anticamente rinvenute nell’alveo del fiume Bacchiglione
L’area presenta i resti pluristratificati delle fasi di occupazione d’età romana e d’età medievale-rinascimentale.
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, la Direzione dei Musei Civici di Padova ha organizzato e promosso giovedì 24 novembre 2022 la giornata di studi “ANTONIO CANOVA e Padova”, al fine di approfondire a livello interdisciplinare mediante il contributo di studiosi e specialisti la conoscenza della produzione artistica di Antonio Canova destinata a Padova e il legame instaurato con la città patavina.
Ore 17:00 | Palazzo Folco, Via Aquileia, 7 – Padova
Si pubblica in allegato la graduatoria in oggetto.