Padova, 18 novembre 2023│ Presentazione del volume “Mappe Canoviane”
L’incontro è previsto sabato 18 novembre 2023 alle ore 11:00 presso la Sala Zairo, sede patavina dell'Ordine (Padova, P.zza Salvemini, n. 19). Ingresso libero fino a esaurimento dei posti medinate prenotazione al link indicato nell'articolo. L’Ordine degli Architetti riconosce ai partecipanti 1 credito formativo.
Data:
14 Novembre 2023
L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Padova, al fine di celebrare il centenario della fondazione degli Ordini, organizza la presentazione del volume “Mappe Canoviane”, a cura di Fabrizio Magani, Damiana Lucia Paternò e Debora Tosato.
L’incontro è previsto sabato 18 novembre 2023 alle ore 11:00 presso la Sala Zairo, sede patavina dell’Ordine (Padova, P.zza Salvemini, n. 19).
Interverranno le curatrici Damiana Lucia Paternò e Debora Tosato.
La pubblicazione si inserisce tra le iniziative culturali previste in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Antonio Canova, e ha lo scopo di racchiudere le diverse anime dell’eredità di Antonio Canova, che hanno nel tempo contribuito a plasmare il territorio veneto: le architetture monumentali del Tempio, della casa natale e della Gipsoteca, lo sviluppo urbano e le peculiarità del paesaggio, e l’insieme delle opere del maestro destinate dopo la sua morte a impreziosire il patrimonio culturale di Possagno, Bassano del Grappa, Asolo e di altri luoghi.
Un agile “quaderno di viaggio” che offre percorsi e narrazioni insolite, curiosità, spunti di approfondimento e di indagine del territorio e dell’opera canoviana da molteplici punti di vista: la storia e il vissuto di luoghi, opere e istituzioni, la critica d’arte, il collezionismo, gli allestimenti museali, la fotografia, le memorie e i contesti del passato e del presente.
Il volume, con prefazione di Vittorio Sgarbi, raccoglie i contributi di Giovanna Bergantino, Piera Garbellotto, Barbara Guidi, Elisa Longo, Fabrizio Magani, Pasqualina Adele Marzotti, Damiana Lucia Paternò, Lucia Pigozzo, Debora Tosato e Francesca Vendittelli.
Al termine dell’incontro, ci sarà un breve momento conviviale.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
L’Ordine degli Architetti riconosce ai partecipanti 1 credito formativo.
Per tale motivazione e per ragioni organizzative, si prega di dare cortese conferma della partecipazione, mediante compilazione del FORM D’ISCRIZIONE:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdYlV8227hmuyQPuqbbWiN-Ug7nRNjEEwCzYErZYYO-lZfdgw/viewform
Ultimo aggiornamento
14 Novembre 2023, 15:10