Tag: Lavori su beni culturali
Pagina 1 di 1

“Il restauro delle facciate dei palazzi nel centro storico di Padova”. Una conferenza per raccontare l’attività della Soprintendenza, metodologie di lavoro, indagini e scoperte.
6 ottobre
28 Settembre 2022

“Il restauro delle facciate dei palazzi nel centro storico di Padova”. Una conferenza per raccontare l’attività della Soprintendenza, metodologie di lavoro, indagini e scoperte.

In occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - il 6 ottobre alle ore 17,00 si terrà la conferenza "Il restauro delle facciate dei palazzi nel centro storico di Padova. L’attività della Soprintendenza: metodologie di lavoro, indagini e scoperte".

20 Dicembre 2021

Credito di imposta del 50% per interventi conservativi realizzati su immobili dichiarati di interesse storico e artistico

Per i detentori, a qualsiasi titolo, di immobili di interesse storico e artistico soggetti alla tutela prevista dal D. Lgs. n. 42/2004, è riconosciuto un credito d’imposta del 50% dei costi sostenuti per gli interventi volti alla manutenzione, protezione e restauro, autorizzati ai sensi dell’art. 21 e realizzati negli anni 2021 e 2022, fino a un importo massimo complessivo di 100.000 euro per ciascun immobile.

Categorie

AvvisiBandi
3 Dicembre 2021

Devo effettuare dei lavori su un bene culturale, cosa fare? Nella sezione “Servizi” del sito della Soprintendenza la procedura da seguire e la modulistica.

Per effettuare 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚, da richiedersi presentando l’apposita modulistica.

Categorie

Avvisi
Pagina

Interventi su beni culturali

Lavori di qualunque genere sui beni culturali - Autorizzazione allo spostamento temporaneo di bene mobile - Interventi conservativi volontari e imposti - Affissione di manifesti e/o cartelli pubblicitari sui beni culturali e ponteggi - Opere e lavori di qualunque genere su immobili siti in aree di rispetto

Altri argomenti