Dal 6 agosto 2021 l’accesso ai musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 (Green Pass).
Il Museo Civico Archeologico di Lamon, inaugurato nel 2005, presenta alcuni risultati delle indagini archeologiche che da circa 20 anni sono state intraprese nella necropoli romana di San Donato, con la direzione scientifica della Soprintendenza.
L’esposizione dedicata a Giuseppe Diamantini, a lungo operoso tra le Marche e il Veneto durante la seconda metà del Seicento, apre il 31 luglio. Per l'occasione una delle opere esposte è stata sottoposta a un intervento di restauro conservativo sotto la direzione della nostra Soprintendenza.
Il progetto è consistito nella ricognizione, censimento, catalogazione e valorizzazione, secondo gli standard catalografici nazionali, delle testimonianze della Prima Guerra mondiale presenti nel territorio del Comelico
Piccola perla incastonata alle porte dell’area dolomitica, il parco archeologico del Castelliere di Noal, a Sedico (Bl), è da 3300 anni testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei.