Ultime notizie
Pagina 1 di 44

28 Marzo 2025

Padova, nuovi scavi archeologici e restauri nel Chiostro dei Canonici, sostenuto dal Ministero della Cultura e Fondazione Cariparo

Si è concluso in questi giorni l’intervento di scavo archeologico iniziato a giugno 2024 nel “Chiostro dei Canonici” – tra il Battistero e la Cattedrale – sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Cariparo. Questo nuovo scavo, condotto direttamente dalla Soprintendenza di Padova e diretto dalla dott.ssa Cinzia Rossignoli, rappresenta la prosecuzione di quello condotto nella stessa area dall’Università di Padova tra il 2011 e il 2012, che aveva messo in luce anche un vano decorato con un raffinato pavimento a mosaico, datato al IV secolo d.C.

Categorie

Senza categoria
28 Marzo 2025

Rapporto di Missione 2024: l’attività di tutela e valorizzazione svolta dalla Direzione generale (DG ABAP del MiC) e dalle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP)

Il Rapporto di missione 2024 ha come obiettivo quello di valorizzare per intero l’attività di tutela svolta dai Servizi della Direzione generale e dalle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio rendendo conto della molteplicità e varietà degli interventi condotti grazie alle straordinarie competenze del personale tecnico degli Uffici centrali e periferici del Ministero della Cultura (MiC).

19 Marzo 2025

Avviso pubblico per la concessione di immobili di proprietà demaniale siti in Padova per finalità di promozione culturale ad associazioni senza fini di lucro

La Soprintendenza concede temporaneamente in uso alcuni immobili siti in Padova, via Bernardino Telesio 25, presso l’ex Compendio militare noto come “Piazza d’Armi – Salboro”, attualmente in consegna per usi governativi alla medesima Soprintendenza, ad Associazioni di volontariato riconosciute come Enti del Terzo Settore, che svolgono attività senza scopo di lucro, per finalità civiche, di utilità sociale e culturale, con particolare riguardo al campo dell’istruzione, nonché dell’organizzazione e gestione di iniziative culturali volte all’educazione al Patrimonio culturale. Scadenza per l'invio delle proposte 28 marzo 2025.

Categorie

AvvisiNotizie

Argomenti

14 Marzo 2025

Avviso pubblico per l’ incarico di Responsabile Unico del Procedimento per personale in quiescenza (ex articolo 10, co 2, del d.l. n. 36 del 2022 e ai sensi della circolare MIC – SG N. 41 del 12/08/2022)

Con il presente Avviso pubblico si intende selezionare personale in quiescenza per l’affidamento dell'incarico di Responsabile Unico del Procedimento di cui all’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023 e all’allegato I.2. La documentazione richiesta dovrà essere inviata, a pena di esclusione, per posta elettronica certificata all'indirizzo sabap-ve-met@pec.cultura.gov.it entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 24 marzo 2025.

Categorie

Avvisi

Argomenti

14 Marzo 2025

14 marzo | Giornata nazionale del paesaggio 2025

Il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio istituita, con Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457, con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle Istituzioni, pubbliche e private”.

Categorie

EventiPaesaggio
14 Marzo 2025

Dal Ministero della Cultura nuovi, importanti finanziamenti per interventi di tutela e valorizzazione di beni culturali a Padova e provincia

Nell’ambito della programmazione straordinaria del Ministero della Cultura per l’annualità 2025 - 2027, ai sensi dell’articolo 1, commi 9 e 10, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, particolare rilevanza assumono gli interventi oggetto di cospicui finanziamenti nella città di Padova e nella sua provincia.

Categorie

Notizie
Il Museo Diocesano di Padova ospita la mostra “IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani”, in collaborazione con la Soprintendenza
8 marzo
3 Marzo 2025

Il Museo Diocesano di Padova ospita la mostra “IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani”, in collaborazione con la Soprintendenza

La mostra verrà inaugurata sabato 8 marzo per rimanere aperta al pubblico fino all’8 giugno 2025. Il percorso espositivo si articolerà lungo tutto il Museo diocesano, all’interno del Palazzo vescovile e racconterà non solo la preziosità dell’opera di Antonio Canova, ma anche il suo rapporto con Padova e la ricca rete di relazioni con esponenti dell’aristocrazia europea.

Categorie

Belle arti

Argomenti

27 Febbraio 2025

Avviso rivolto al personale di ruolo del Ministero della Cultura finalizzato all’individuazione di professionalità tecniche idonee a svolgere le funzioni di Responsabile unico di progetto (art.15 e all’allegato I.2 del D. Lgs. n.36/2023 e ss.mm.)

E' indetta una procedura di interpello, estesa a tutti i dipendenti di ruolo del Ministero, al fine di individuare professionalità idonee a svolgere le funzioni di responsabile unico di progetto; le candidature devono pervenire alla Soprintendenza entro il 4 marzo 2025.

Categorie

Avvisi

Argomenti