Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Categoria: Approfondimenti
Pagina 22 di 29

25 Maggio 2022

Interventi di manutenzione e restauro alle facciate di edifici sottoposti a tutela: è on line un vademecum della documentazione necessaria per un progetto di restauro

E' risultato utile fornire alcuni elementi di approfondimento che possano facilitare l’utenza nella redazione del progetto relativamente a criteri di conoscenza della facciata e della sua consistenza materica, delle modalità di intervento e della documentazione necessaria ai fini dell’espletamento dell’istruttoria.

20 Maggio 2022

In cosa consiste il vincolo di tutela di un bene culturale? Nel sito web della Soprintendenza un focus sul tema e sulla modulistica relativa all’ufficio vincoli

Una delle importanti attività istituzionali della Soprintendenza è il riconoscimento dei beni culturali mobili e immobili e la loro conseguente immissione nel regime di tutela, mediante una serie di iniziative e di procedimenti tecnico-amministrativi volti a conformare e regolare diritti e comportamenti inerenti a questi beni.

13 Maggio 2022

Apre al pubblico la mostra “Canova Gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico. L’Ottocento svelato” al Museo Luigi Bailo di Treviso

La mostra, aperta al pubblico dal 14 maggio al 25 settembre 2022, rende omaggio ad Antonio Canova e al suo storico legame con la città di Treviso nell’ambito delle celebrazioni attualmente in corso, coniugando il tema canoviano all’approfondimento scientifico dedicato alle raccolte d’arte del primitivo nucleo ottocentesco dei musei civici di Treviso,

Categorie

Belle artiEventi
Il genio universale di Canova celebrato in un convegno internazionale a 200 anni dalla sua scomparsa
17 maggio
9 Maggio 2022

Il genio universale di Canova celebrato in un convegno internazionale a 200 anni dalla sua scomparsa

Dal 17 al 19 maggio 2022 i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con Museo Gypsotheca Antonio Canova e Gallerie d'Italia, propongono 𝐈𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚: convegno internazionale di studi per celebrare il genio di Antonio Canova a 200 anni dalla sua scomparsa.

Categorie

Belle artiEventi

Argomenti

5 Maggio 2022

Conclusi i lavori di restauro dell’Annunciazione di Tiziano: il dipinto torna a splendere sull’altare della Cappella Malchiostro, nella Cattedrale di Treviso

Durante la fase iniziale della pulitura è emersa l’iscrizione a caratteri umanistici “Titianus pinxit MDXX” con la firma originale dell’artista e l’anno 1520, che ha permesso di datare per la prima volta con precisione l’opera nell’ambito della produzione pittorica dell’artista cadorino.

Argomenti

4 Maggio 2022

Riapre al pubblico il ponte romano di San Lorenzo a Padova dopo un intervento di restauro conservativo

Il ponte a tre arcate, sepolto sotto il manto stradale all’incrocio tra Riviera Tito Livio, Riviera Ponti Romani e via San Francesco (con accesso da Piazza Antenore e da Riviera Tito Livio), è databile tra il 40 e il 30 a.C. e costituisce una delle testimonianze più significative della storia patavina.