Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Categoria: Approfondimenti
Pagina 25 di 30

7 Febbraio 2022

Università di Padova: completato il restauro degli arredi di Gio Ponti a Palazzo del Bo, sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza

Capillare lavoro di restituzione dell’intero patrimonio artistico ideato dall’architetto e designer milanese Gio Ponti. Il restauro degli arredi è stato condotto sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso.

Categorie

Belle artiRestauri

Argomenti

27 Gennaio 2022

GIORNO DELLA MEMORIA PADOVA | Il Tempio dell’Internato Ignoto e il Museo Nazionale dell’Internamento: per non dimenticare gli internati militari italiani nei lager nazisti

Più di 800.000 militari italiani vengono internati nei lager nazisti durante la seconda Guerra Mondiale, schedati e immatricolati. Un numero diventò il loro nome. Il Tempio e il Museo dell'Internamento ne mantengono viva la memoria e sono un monito per le generazioni future.

Categorie

Belle artiNotizie

Argomenti

20 Gennaio 2022

I volumi miniati di Nestore Leoni al Museo della III Armata di Padova: presentazione del restauro e catalogazione di una straordinaria testimonianza d’arte grafica e pittorica della Grande Guerra

Nel 2020 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso ha promosso il resaturo dei volumi con un progetto interamente finanzianto dal Minstero della Cultura

10 Gennaio 2022

Nuovo allestimento per la sezione “Eleonora Duse” al Museo civico di Asolo grazie al finanziamento del Ministero della Cultura e alla Soprintendenza

Grazie al Fondo Cultura 2021, promosso e stanziato dal Ministero della Cultura, il Comune di Asolo potrà avvalersi di un finanziamento di 234.900,00 euro per la realizzazione di un progetto che prevede il nuovo allestimento museografico e tecnologico della sezione Eleonora Duse nel Museo civico di Asolo.

Categorie

Belle artiNotizie

Argomenti

3 Gennaio 2022

L’inventario della serie documentale “Siti archeologici”: uno strumento per velocizzare la ricerca d’archivio

L’inventario della serie attualmente realizzato consente all’utente di individuare da remoto la documentazione d’interesse alla propria ricerca ed è già possibile richiedere, attraverso l’apposita modulistica, la consultazione di quei fascicoli/documenti di peculiare interesse per la ricerca storica o amministrativa.

Categorie

ArchivioNotizie

Argomenti

21 Dicembre 2021

In esposizione al palazzo Vescovile di Padova il polittico restaurato del Battistero della Cattedrale, opera di Giusto de’ Menabuoi

Per tre mesi, dal 21 dicembre 2021 al 3 aprile 2022, al termine di un accurato restauro conservativo, lo si potrà ammirare nella splendida cornice del Salone dei vescovi di palazzo Vescovile a Padova, in maniera ravvicinata grazie all’esposizione straordinaria GIUSTO da vicino. In occasione della mostra, dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 l’ingresso al Museo diocesano sarà GRATUITO.

Argomenti

13 Dicembre 2021

I procedimenti amministrativi di competenza della Soprintendenza nella sua attività di tutela dei beni culturali

Per conoscere meglio l'attività istituzionale svolta, è possibile consultare 𝐥’𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐮𝐢 𝐥’𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨.

Categorie

Approfondimenti

Argomenti