Un’interessante Giornata di Studi sullo studio, tutela e conservazione dei relitti di navi d’età moderna e contemporanea, che vedrà la partecipazione di studiosi e professionisti di settore. L'inizio dei lavori è per le 9,30 presso il Museo della Battaglia.
I giocattoli in terracotta saranno esposti alla Galleria degli Uffizi nell'ambito della mostra "A misura di bambini. Crescere nell’Antica Roma"., dal 23 novembre al 24 aprile 2022.
Lo Stato ha legislazione esclusiva sulla tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali (art. 117 Costituzione). La Soprintendenza esercita le sue funzioni di tutela sul territorio come ufficio periferico del Ministero della Cultura.
Un documentario in collaborazione con la RAI, che andrà in onda lunedì 1 novembre 2021 su Rai Storia, alle ore 21.45 circa, racconta il valore di questo inestimabile patrimonio sommerso e promuove l'importanza della Convenzione.
L’intervento risulta pressoché un unicum a Padova, in quanto ha restituito una poderosa sequenza stratigrafica, che documenta un settore della città dalle origini. Giovedì 28 ottobre alle ore 17,00 la conferenza a Palazzo Folco a Padova.
𝐃𝐞𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨?
Naviga il sito web della Soprintendenza o scrivi una email all'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Per seguire la diretta streaming dell'evento, che verrà trasmessa martedì 19 ottobre alle ore 16,00 su Teams, contattare il dott. Capulli all'indirizzo massimo.capulli@uniud.it.
In occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova, sede della Soprintendenza, che sarà visitabile dalle 15,00 alle 18,30, si terrà l'incontro che presenta il progetto di restauro di due reperti di scavo insoliti e particolari, raccontando non solo la loro storia ma anche le modalità operative che ne hanno permesso la valorizzazione, grazie alla collaborazione tra Enti diversi.