Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Categoria: Approfondimenti
Pagina 20 di 29

13 ottobre | “Nuovi dati di età protostorica dall’abitato e dalle necropoli di Este. Le attività della Soprintendenza in ambito di tutela e restauro”
13 ottobre
6 Ottobre 2022

13 ottobre | “Nuovi dati di età protostorica dall’abitato e dalle necropoli di Este. Le attività della Soprintendenza in ambito di tutela e restauro”

In occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - il 13 ottobre alle ore 17,00 si terrà la conferenza "Nuovi dati di età protostorica dall’abitato e dalle necropoli di Este. Le attività della Soprintendenza in ambito di tutela e restauro"

“Il restauro delle facciate dei palazzi nel centro storico di Padova”. Una conferenza per raccontare l’attività della Soprintendenza, metodologie di lavoro, indagini e scoperte.
6 ottobre
28 Settembre 2022

“Il restauro delle facciate dei palazzi nel centro storico di Padova”. Una conferenza per raccontare l’attività della Soprintendenza, metodologie di lavoro, indagini e scoperte.

In occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - il 6 ottobre alle ore 17,00 si terrà la conferenza "Il restauro delle facciate dei palazzi nel centro storico di Padova. L’attività della Soprintendenza: metodologie di lavoro, indagini e scoperte".

La presentazione dei restauri del Duomo e della Pala di Giambattista Tiepolo a Este in occasione della festività di Santa Tecla
24 settembre
22 Settembre 2022

La presentazione dei restauri del Duomo e della Pala di Giambattista Tiepolo a Este in occasione della festività di Santa Tecla

In occasione della festività di Santa Tecla (23 settembre), patrona di Este, il Comune e la parrocchia di Santa Tecla hanno organizzato una serie di iniziative culturali per valorizzare i restauri del Duomo e della celebre pala di Giambattista Tiepolo, eseguiti sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza.

Argomenti

7 Settembre 2022

Apertura straordinaria del Deposito della Soprintendenza a Padova, con visite guidate gratuite | sabato 17 settembre

Nell’ambito del Piano di Valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, sabato 17 settembre 2022 la Soprintendenza rende visibile al pubblico, con apertura straordinaria, l’edificio già sede del Gruppo Rionale Fascista intitolato a Enrico Toti - che sorge a Padova nel quartiere Arcella - tradizionalmente adibito a luogo di conservazione di materiali archivistici e di una cospicua serie di reperti frammentari provenienti da alcuni edifici storici e da luoghi di culto della città, bombardati durante la seconda guerra mondiale o demoliti durante il secondo dopoguerra.

9 Agosto 2022

Alla scoperta del sito palafitticolo del Laghetto della Costa ad Arquà Petrarca (Pd)

Il Laghetto della Costa, ubicato nel territorio di Arquà Petrarca all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, è uno specchio d’acqua di formazione naturale, alimentato da sorgenti termali sotterranee. Per l'alto valore storico e naturalistico, dal 2011 l’insediamento del Lago della Costa è stato riconosciuto di interesse comunitario e pertanto inserito nel sito UNESCO “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”.

Argomenti