“Tra preistoria e Medioevo – Ritrovamenti archeologici dal territorio di Mel, Trichiana e Lentiai” – Una mostra per i 25 anni del Museo di Mel (Bl)
L'esposizione viene inaugurata l'11 settembre per celebrare i 25 anni del Museo di Mel.
L'esposizione viene inaugurata l'11 settembre per celebrare i 25 anni del Museo di Mel.
Domenica 12 settembre, dalle ore 16,30, visite guidate gratuite al percorso archeologico dell'antica Iulia Concordia, oggi Concordia Sagittaria (Ve). Prenotazione obbligatoria.
Sarà presente anche la Soprintendenza ad animare gli appuntamenti del 2 e del 23 settembre. Si potranno seguire anche in diretta streaming attraverso i canali social del Museo Civico.
Iniziativa nell'ambito del Piano di valorizzazione 2021 del MiC
La Soprintendenza aderisce al Piano di valorizzazione dei luoghi della cultura, promosso dal Ministero della Cultura, offrendo ai visitatori l’opportunità di accedere gratuitamente al Giardino storico di Palazzo Soranzo – Cappello a Venezia.
Torna anche quest’anno il Piano di Valorizzazione dei luoghi della cultura 2021, un progetto promosso dal Ministero della Cultura al quale la Soprintendenza aderisce con un ricco programma di aperture straordinarie ed eventi, nei mesi di settembre e ottobre.
L’esposizione dedicata a Giuseppe Diamantini, a lungo operoso tra le Marche e il Veneto durante la seconda metà del Seicento, apre il 31 luglio. Per l'occasione una delle opere esposte è stata sottoposta a un intervento di restauro conservativo sotto la direzione della nostra Soprintendenza.
Sabato 17 luglio 2021 alle ore 20.30 presso il “Museo Etnografico della Provincia di Belluno” a Seravella di Cesiomaggiore la presentazione delle indagini archeologiche condotte nella Valle di Sant'Agapito.
Una nuova situla in bronzo decorata è stata scoperta nella necropoli veneto antica di Montebelluna-Posmon. Ce ne parlerà Giovanna Gambacurta che ne sta curando lo studio. L'evento è in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso. Iniziativa gratuita, su prenotazione