Rettifica del mod. A allegato all’Avviso pubblico per la formazione di un elenco di operatori economici del 15 dicembre 2020.
Si pubblica la rettifica del mod. A allegato all’Avviso 15.
Si pubblica la rettifica del mod. A allegato all’Avviso 15.
In occasione delle giornate FAI d'autunno 2020, tenutesi il 17-18 ottobre, su iniziativa del Comune di Vigonza e in collaborazione con la Soprintendenza, è stato inaugurato un nuovo pannello esplicativo dedicato ai recenti rinvenimenti archeologici effettuati presso il Borgo rurale "Fratelli Grinzato".
Un archivio vivo è un sistema di informazioni sempre in movimento, che giorno dopo giorno cresce e si arricchisce di nuovi documenti e nuove relazioni.
Il progetto di studio e restauro di diciassette monumenti funerari presenti nel Chiostro della Magnolia (Basilica di Sant'Antonio -Padova), realizzato con fondi del Mibact e diretto dalla Soprintendenza, vengono presentati in un video che racconta alcuni aspetti del lavoro finora svolto per restituire nuova leggibilità agli apparati decorativi e scultorei.
Il progetto intende proporre una visione in buona parte inedita degli affreschi di Giusto De’ Menabuoi al Battistero della Cattedrale di Padova.
Dalla necropoli di Padova, un caso di recupero complesso spiegato in tutte le fasi dello scavo, comprese le operazioni di primo intervento conservativo e il prelievo dei reperti.
Il restauro è avvenuto presso il Laboratorio di restauro della Soprintendenza nella sede di Palazzo Folco, a Padova.
La tomba si data agli inizi del II sec. d.C. ed è riferibile a un individuo adulto di sesso femminile di cui sono stati recuperati in fase di scavo i pochi resti osteologici presenti all’interno della fossa.