Attestazioni
Documentazione da presentare ai fini dell’attestazione di buon esito per lavori eseguiti su beni culturali, finalizzati all’ottenimento dei requisiti di qualificazione ai sensi dell’art.
Documentazione da presentare ai fini dell’attestazione di buon esito per lavori eseguiti su beni culturali, finalizzati all’ottenimento dei requisiti di qualificazione ai sensi dell’art. 146 co. 1 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e dell’art. 4 del Decreto Ministeriale 22 agosto 2017, n. 154, recante il “Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42”.
Modello esemplificativo di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (autocertificazione) da trasmettere compilato.
Richiesta attestazioni_DOCUMENTAZIONE.pdf
Richiesta attestazioni_RICHIESTA.pdf
Avvertenze
Si rammenta che, in base a quanto stabilito dal Regolamento (D.M. 154/2017, art. 4 co. 3), nel caso di interventi relativi alle categorie OG 2, OS 2-A, OS 24, ai fini della qualificazione per lavori eseguiti su beni culturali da soggetti pubblici, da committenti privati o in proprio, la certificazione rilasciata ai soggetti esecutori deve contenere anche l’attestato del buon esito degli interventi eseguiti rilasciato dall’autorità preposta alla tutela del bene oggetto dei lavori.
Le categorie OS 2-A e OS 24 ricomprendono anche i lavori relativi, rispettivamente, ai materiali storicizzati di beni culturali immobili e al verde storico di cui all’articolo 10, comma 4, lettera f) , del Codice dei beni culturali e del paesaggio. (D.M. 154/2017, art. 28 co. 4)
Ultimo aggiornamento
13 Maggio 2021, 18:05