Il centralino telefonico della sede della Soprintendenza a Venezia è fuori servizio e risulta occupato. Si prega di contattare la sede di Padova per ogni richiesta allo 049.8243811
Al centro dell’esposizione sono alcuni siti archeologici (con relativi reperti) localizzati nell’angusto tratto della valle che va da dalla località di San Gottardo al Pont del Cristo.
Si terrà dal 16 al 31 luglio la 44° sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO che decreterà l'iscrizione o meno di Padova Urbs Picta nella World Heritage List.
Sabato 17 luglio 2021 alle ore 20.30 presso il “Museo Etnografico della Provincia di Belluno” a Seravella di Cesiomaggiore la presentazione delle indagini archeologiche condotte nella Valle di Sant'Agapito.
Le nostre linee telefoniche di Venezia sono fuori servizio.
Per qualsiasi richiesta siete pregati, al momento, di contattare il centralino della sede di Padova allo 049.8243811.
Una nuova situla in bronzo decorata è stata scoperta nella necropoli veneto antica di Montebelluna-Posmon. Ce ne parlerà Giovanna Gambacurta che ne sta curando lo studio. L'evento è in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso.
Iniziativa gratuita, su prenotazione