Tag: Gattamelata
Pagina 1 di 1

Si presentano a Roma le due fondazioni americane donatrici per il restauro del Gattamelata: Friends of Florence e Save Venice
11 novembre
8 Novembre 2024

Si presentano a Roma le due fondazioni americane donatrici per il restauro del Gattamelata: Friends of Florence e Save Venice

Lunedì 11 novembre, alle ore 15.00, la Delegazione Pontificia della Basilica di Sant’Antonio di Padova presenterà i donatori che finanzieranno il restauro della statua equestre del Gattamelata, dopo la lunga ed articolata campagna diagnostica di cui stata oggetto l’opera di Donatello: si tratta di due fondazioni americane, Friends of Florence e Save Venice.

Argomenti

Padova | Monumento equestre al Gattamelata. La Campagna Diagnostica 2024 – L’appuntamento in Soprintendenza per conoscere il progetto di studio e analisi diagnostica
17 ottobre
11 Ottobre 2024

Padova | Monumento equestre al Gattamelata. La Campagna Diagnostica 2024 – L’appuntamento in Soprintendenza per conoscere il progetto di studio e analisi diagnostica

Nell’ambito del Piano di valorizzazione dei luoghi della cultura 2024, in occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova, sede della Soprintendenza, giovedì 17 ottobre, alle ore 16.00, si terrà una conferenza per illustare il progetto intensivo di studio e analisi diagnostica strumentale condotto nel 2024, dopo i rilievi e le ricognizioni autoptiche del 2023, sulla statuta equestre del Gattamelata a Padova. Nell'articolo è disponibile la registrazione della conferenza.

8 Gennaio 2024

Padova, monumento al Gattamelata: collaborazione tra Soprintendenza e Centro Interdipartimentale per i Beni Culturali dell’Università di Padova garantisce la massima qualità scientifica delle indagini preliminari in atto, requisito del progetto di restauro del monumento

La firma della convenzione tra la SABAP e il Centro Interdipartimentale per i Beni Culturali CIBA dell’Università degli Studi di Padova, con il placet della Delegazione Pontificia, ha garantito la massima qualità scientifica di queste indagini preliminari al vero e proprio progetto di restauro del monumento. Verso aprile di quest’anno tutto il pacchetto informativo previsto sarà perfezionato e sarà così possibile avviare la redazione del progetto di restauro e determinare modalità, tempi e costi del restauro.

Altri argomenti