La giornata prende le mosse dalla mostra “FABULAE”, dedicata ad un patrimonio archeologico straordinario: le due situle figurate in lamina di bronzo rinvenute nella necropoli preromana di Posmon - via Cima Mandria a Montebelluna (TV), tra gli esemplari più rappresentativi e spettacolari della cultura materiale dei Veneti antichi.
Studiosi e studiose dall’Italia e dall’estero si confronteranno sul tema “situle” in relazione sia alla cultura materiale dei Veneti antichi, sia ad aspetti sociali, ideologici ed economici nel quadro dell’ampia rete di contatti culturali e commerciali tra Italia centro-settentrionale, Alpi e Slovenia nel periodo preromano.
La VI edizione del ciclo “SSIBAP per il restauro” rappresenta un’occasione di confronto e di scambio sui temi della tutela del patrimonio moderno e contemporaneo, fornendo uno sguardo sulle più recenti strategie
di dichiarazione di interesse culturale e sulle traiettorie di ricerca che aprono a nuovi scenari di intervento.
Per partecipare alla giornata di studi è richiesta l’iscrizione via mail entro lunedì 20 maggio all’indirizzo: prenotazioni@oderzocultura.it
Sarà possibile seguire i lavori della giornata anche on line, prenotandosi all’indirizzo: prenotazioni@oderzocultura.it entro lunedì 20 maggio. Con la conferma di prenotazione vi sarà inviato il link per accedere alla giornata.
La Soprintendenza illustrerà alcuni casi significativi di fattiva collaborazione con le istituzioni museali del territorio, aventi raccolte di ambito archeologico e storico-artistico.