Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Tag: Conferenze
Pagina 2 di 4

“Lo scavo tra via Tiepolo e via San Massimo nel quadro delle necropoli preromane di Padova”: il 19 ottobre una conferenza in Soprintendenza per un aggiornamento sulla campagna di scavo 2023
19 ottobre
13 Ottobre 2023

“Lo scavo tra via Tiepolo e via San Massimo nel quadro delle necropoli preromane di Padova”: il 19 ottobre una conferenza in Soprintendenza per un aggiornamento sulla campagna di scavo 2023

La conferenza, con inizio alle 17.30, si terrà in occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - che sarà visitabile dalle 17.00 alle 21.00. L'iniziativa rientra nell'ambito del Piano di Valorizzazione dei luoghi della cultura, promossa annualmente dal Ministero della Cultura. Per la conferenza, ingresso libero su prenotazione obbligatoria.

Categorie

ArcheologiaEventi
“Un giogo del Bronzo recente dalla palafitta di Via Comuna a Este (Pd). Archeologia e restauro”: il 12 ottobre in Soprintendenza si presentano i reperti lignei rinvenuti del sito palafitticolo di Este (Pd)
12 ottobre
5 Ottobre 2023

“Un giogo del Bronzo recente dalla palafitta di Via Comuna a Este (Pd). Archeologia e restauro”: il 12 ottobre in Soprintendenza si presentano i reperti lignei rinvenuti del sito palafitticolo di Este (Pd)

La conferenza, con inizio alle 17.30, si terrà in occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - che sarà visitabile dalle 17.00 alle 21.00. L'iniziativa rientra nell'ambito del Piano di Valorizzazione dei luoghi della cultura, promossa annualmente dal Ministero della Cultura. Per la conferenza, ingresso libero su prenotazione obbligatoria. In fondo all'articolo un video che racconta la storia e il restauro del giogo, pubblicato su ArchaeoReporter.

Categorie

ArcheologiaEventi
“La Chiesa di Sant’Agnese a Padova: un nuovo luogo della cultura per la città. Dal recupero alla riqualificazione”: un incontro per presentare le scoperte archeologiche rinvenute durante il restauro della chiesa
28 settembre
20 Settembre 2023

“La Chiesa di Sant’Agnese a Padova: un nuovo luogo della cultura per la città. Dal recupero alla riqualificazione”: un incontro per presentare le scoperte archeologiche rinvenute durante il restauro della chiesa

La conferenza, con inizio alle 17.30, si terrà in occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - che sarà visitabile dalle 17.00 alle 21.00. L'iniziativa rientra nell'ambito del Piano di Valorizzazione dei luoghi della cultura, promossa annualmente dal Ministero della Cultura. In fondo all'articolo la registrazione della conferenza.

Progetto “Prima Europa. La protostoria del Polesine” – Conferenza “Nuove ricerche archeologiche nell’insediamento protostorico di Villamarzana. Acquisizioni recenti e prospettive”
26 luglio
21 Luglio 2023

Progetto “Prima Europa. La protostoria del Polesine” – Conferenza “Nuove ricerche archeologiche nell’insediamento protostorico di Villamarzana. Acquisizioni recenti e prospettive”

La conferenza è promossa dalla Soprintendenza di Verona, Rovigo e Vicenza ma, seppure non riguardi il territorio di competenza della nostra Soprintendenza, la segnaliamo per l'importanza e il valore delle ricerche e del progetto che sta portando avanti.

Categorie

ArcheologiaEventi
20 ottobre | I vetri rinascimentali del Monastero di Santa Chiara di Cella Nova a Padova. Restauri in corso.
20 ottobre
13 Ottobre 2022

20 ottobre | I vetri rinascimentali del Monastero di Santa Chiara di Cella Nova a Padova. Restauri in corso.

Saranno presentati in anteprima i restauri condotti nell'ambito di un accordo di collaborazione con l'Università di Bologna – Campus  di Ravenna su alcuni vetri rinascimentali rinvenuti nel 2000 all'interno di una struttura pertinente all’ex  monastero di Santa Chiara di Cella Nova a Padova.

13 ottobre | “Nuovi dati di età protostorica dall’abitato e dalle necropoli di Este. Le attività della Soprintendenza in ambito di tutela e restauro”
13 ottobre
6 Ottobre 2022

13 ottobre | “Nuovi dati di età protostorica dall’abitato e dalle necropoli di Este. Le attività della Soprintendenza in ambito di tutela e restauro”

In occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova - sede della Soprintendenza - il 13 ottobre alle ore 17,00 si terrà la conferenza "Nuovi dati di età protostorica dall’abitato e dalle necropoli di Este. Le attività della Soprintendenza in ambito di tutela e restauro"

Altri argomenti